album-art

00:00

La Mazurka per due fisarmoniche e orchestra, composta dai Maestri Alessandro Fischione, Giustino Cecili e Michelangelo Topo, è un autentico capolavoro del repertorio liscio italiano. Interpretata con grande successo dall’Orchestra Spettacolo “Alessandro Fischione”, questa mazurka si distingue per la sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico, sia nelle sale da ballo sia nei programmi TV dedicati al liscio.

Caratteristiche del brano
  • Dialogo musicale tra due fisarmoniche: Il gioco melodico e armonico tra le due fisarmoniche crea un effetto unico, di grande impatto emotivo e artistico.
  • Melodia coinvolgente: La struttura melodica fluida e l’arrangiamento orchestrale rendono il brano irresistibile per chi ama ballare e ascoltare.
  • Tradizione e modernità: Pur essendo saldamente radicata nella tradizione del liscio, questa mazurka offre un tocco di freschezza che la rende adatta a ogni generazione.
L’eccellenza dell’Orchestra “Alessandro Fischione”

L’orchestra guidata dal M° Alessandro Fischione si è affermata come una delle più importanti nel panorama del liscio italiano, grazie a un repertorio ampio e diversificato, che include:

  • Liscio tradizionale: Valzer, mazurke, polke e tango.
  • Balli internazionali e ritmi latini: Cha cha cha, samba e altri.
  • Musica moderna e leggera: Brani dagli anni ’60 agli anni ’80, cover dance, latino americani e standard internazionali.

Questa varietà garantisce performance dinamiche, capaci di soddisfare gusti diversi e di mantenere viva una tradizione musicale fondamentale.

Motivi per aggiungere questa mazurka al repertorio
  1. Coinvolgimento emozionale: La melodia accattivante e il ritmo della mazurka invitano il pubblico a ballare con entusiasmo.
  2. Valorizzazione tecnica: Il dialogo tra le due fisarmoniche permette di esprimere al meglio la tecnica e l’arte degli esecutori.
  3. Versatilità: Perfetta per esibizioni dal vivo, concerti, spettacoli televisivi e ogni evento legato al liscio.
Consigli per l’esecuzione
  • Sincronia e dinamica: Curare il coordinamento tra le due fisarmoniche per ottenere un’esecuzione impeccabile.
  • Arrangiamento orchestrale ricco: Supportare la performance delle fisarmoniche con arrangiamenti che ne esaltino il ruolo senza sovrastarle.
  • Coinvolgimento scenico: Accompagnare l’esecuzione con una presentazione scenografica che valorizzi l’atmosfera del ballo.

Questa Mazurka per due fisarmoniche e orchestra è un pezzo indispensabile per ogni repertorio che desideri celebrare il meglio del liscio italiano. La sua energia e raffinatezza garantiscono un successo sicuro presso ogni tipo di pubblico.

Lascia un commento per ALLA RISCOSSA (Mazurka).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi la tua musica preferita
×